FREMO
					Freundeskreis Europäischer Modellbahner eV.
					 | 
					27.07.2003 | 
				 
			 
			
			
			Modulo - informazioni generali per tutte le scale
			
			 
			Materiale Elettrico per i Moduli di Piena Linea
			
			
			Sotto al piano delle rotaie, parallelamente alla linea, va installata
			una condotta elettrica di almeno 1,0 mm2 di sezione (per
			esempio usando un cavo per cassa stereo NYFAZ 1,5 mm2, articolo 60 78 00-44 
			di Conrad).
			
			La connessione con le rotaie deve essere effettuata almeno in due punti
			del modulo. In questo modo è garantita una alimentazione senza
			cadute di potenziale, anche sui moduli seguenti.
			  
			
			
			 La Connessione Elettrica dei Moduli
			
			Il profilo delle rotaie deve terminare poco prima dell'estremità del
			modulo (circa 0,1-0,2 mm) per evitare contatto elettrico o meccanico tra
			moduli adiacenti. Scarpette di giunzione e tratti volanti di binario (allungabile)
			di congiunzione non sono ammessi. La connessione elettrica avviene sempre
			tramite cavi e spine/prese da 4 mm.
			 
			Queste prese e spine sono collegabili senza ambiguità (rotaia di
			destra, spina di destra), parallelamente alla direzione della condotta.
			 
			Tutte le connessioni elettriche vanno saldate accuratamente. Bisogna
			inoltre far sì che vi sia sufficiente spazio per poter riuscire
			ad avvitare agevolmente le viti mettendo mano all'interno del modulo
			e che non vi siano collegamenti volanti con nastro.
			
			Ogni modulo deve essere dotato di un cavo di connessione con sezione
			minima di 1mm2, con delle spine banana alle
			estremità. (per esempio silicone holding wire di Conrad art.
			13 79 36-44 e/o 13 79 10-44; spine Banana Conrad art. 73 02 38-44
			e/o 73 02 03-44) Gli standard esatti (codifica dei colori) differiscono
			gli uni dagli altri a seconda della scala.
			 
			Le prese, saldamente ancorate al modulo devono essere distanti al massimo
			20 cm dal centro del modulo in basso, mentre i cavi devono eccedere al
			massimo di 30 cm oltre il modulo.
			 
			In alternativa ai cavi di connessione volanti, la seguente soluzione è
			stata proposta (in alcune scale è adottata come standard):
			Nella direzione del modulo la rotaia di destra è connessa ad un
			cavo con una spina che è saldamente fissata al modulo. la rotaia
			di sinistra è connessa ad una presa. 
			In questo modo il cavo non si può perdere, e c'è una
			possibilità di connessione elettrica univoca.
			  
			
			
			 Materiale Elettrico per Moduli con Posti di Movimento
			
			Le estremità dei Posti di Movimento sono dotate dello stesso tipo
			di connessione dei moduli di Piena Linea, come descritto sopra.
			I moduli di Posti di Movimento hanno circuiti addizionali per poter
			fornire corrente ai binari aggiuntivi.
			Ci sono diverse possibilità a seconda della scala usata. Per esempio
			il circuito ad anello (ringleitung)
			usato dalla H0europa, oppure il circuito W
			usato dalla H0e e altre scale, oppure il
			digitale, che sta ormai prevalendo
			in molti sistemi.
			 
			Per favore,	studiate le raccomandazioni relative alle scale.
			 
			
			
			 Comando Analogico Palmare della FREMO
			
			Viene usato in tutti i sistemi modulari, e si è diffuso molto anche al
			di fuori dei sistemi FREMO. È connesso tramite una spina a 5 poli
			conforme alla norma DIN 41524 Typ4.
			Maggiori informazioni e
			reperibilità
			 
			sono descritti separatamente. Tra le prese ed il tracciato vengono
			interposti differenti circuiti a seconda del sistema modulare.
			Per il futuro va comunque considerato come modalità
			operativa quella del sistema digitale.
 			 
 
			
			
			 
			
			 
		 |