Avviene tramite l'accurata regolazione dei moduli (vedi sopra).
			Lle rotaie devono essere perpendicolari alla testata del modulo
			e vanno fissate (per esempio saldandole sulla testa di una vite
			avvitata nel legno) alla struttura.
			
			I profili delle rotaie vanno inoltre tagliati (di circa 0,1-0,2 mm)
			prima dell'estremità del modulo, per evitare che vengano
			in conttatto elettrico o meccanico con le rotaie del modulo adiacente.
			Scarpette di giunzione e tratti volanti di binario (allungabile) di
			congiunzione non sono ammessi.
			Per facilitare il passaggio dei carri è possibile allargare
			leggermente lo scartamento interno rastremando i profili delle rotaie.
			
			
				
					  | 
					  | 
				
				
					| 
						Le rotaie sono state fissate alla testata del modulo saldandole sulla testa
						di una vite di ottone.
					 | 
					
						Vista del binario all'estremità del modulo.
						 Nel disegno la rastremazione delle rotaie
						è volutamente esagerata.
					 | 
				
			
			
			La connessione elettrica tra i moduli
			è descritta separatamente.