FREMO
					Freundeskreis Europäischer Modellbahner eV.
					 | 
					24.09.2003 | 
				 
			 
			
			
			
  
			Introduzione - Obbiettivi del Club
			
			La FREMO (Freundeskreis Europäischer Modellbahner
			= Circolo di Amici Fermodellisti Europei) è stata
			fondata nel 1981 e ora conta circa 600 membri in Germania,
			Olanda, Belgio, Lussemburgo, Francia, Svizzera, Austria, Danimarca,
			Scozia, Norvegia, Svezia, Slovenia, Italia, Polonia, Finlandia,
			Grecia, Spagna e Repubblica Ceca.
			 
			Le parole tedesche che formano l'acronimo FR.E.MO hanno tutte e
			tre un profondo significato:
			FReundeskreis / Circolo di Amici
			- non ci incontriamo solo agli incontri ufficiali,
			ma ci teniamo in contatto via e-mail o per telefono.
			 
			Europäischer / Europei 
			- sebbene FREMO sia un'associazione tedesca, i nostri membri
			vengono da tutta Europa, senza frontiere. 
			MOdellbahner / Fermodellisti
			- Vogliamo vedere noi stessi come la parte creativa e
			all'avanguardia del nostro hobby in Europa - gli articoli
			scritti dai nostri membri sono pubblicati in numerose riviste
			e libri - prommuoviamo l'uso di rotaie a basso profilo,
			molte idee sono state sviluppate e testate agli incontri FREMO,
			cui negli ultimi anni hanno partecipato un numero sempre
			maggiore di persone.
			 
			Secondo lo statuto FREMO ha stabilito i seguenti obbiettivi
			e attività: 
			
			"Lo scopo del Club è di divulgare l'hobby del modellismo
			ferroviario, in particolare gli aspetti creativi e attivi, così
			come il contatto personale tra i partecipanti a livello
			regionale e internazionale."
			
			 
			Questi obbiettivi dovrebbero essere promossi attraverso le seguenti
			attività:
			 
				- 
					Organizzazione di incontri inter-regionali
					di fermodellisti attivi con i seguenti
					obbiettivi principali:
					
						- 
							Presentazione e valutazione della creatività
							personale di ogni membro o gruppo.
						
 
						- Dimostrazione pratica di tecniche modellistiche
 
						- Visita ai plastici dei membri
 
					 
				 
				- 
					Preparazione degli standard dei moduli,
					i quali sono unità trasportabili che insieme
					formano un plastico completo ed operativo
					in modo tale che i membri possano costruire
					i propri moduli a seconda delle loro intenzioni
					e preferenze.
				
 
				- 
					Stesura di articoli per la rivista HP1 Modellbahn
					con i seguenti argomenti:
					
						- Articoli HOW-TO testati
 
						- Articoli su plastici belli (con preferenza all'esericizio)
 
						- Esercizio realistico sui plastici
 
						- Discussioni dei lettori
 
					 
				 
				- Raccomandazioni per la misura dei modelli,
					standard per aumentare l'affidabilità, le proporzioni
					in scala e l'interscambio.
				
 
			 
			
			(Fonte: Statuto della FREMO datato 31.5.1985, § 3.1-3.2)
				
			
			La parte meglio conosciuta delle nostre attività
			è quella della costruzione e dell'esercizio dei moduli.
			Non tutti i membri però costruiscono moduli: alcuni sono
			collezionisti, alcuni elaborano e invecchiano carri merce
			conformemente al prototipo, altri costruiscono locomotive.
			Molti membri attivi vogliono essere più esatti possibile
			mente costruiscono o partecipano a sessioni operative.
			
			 
			
			  
			
			FREMO ITALIA
			
			Abbiamo preparato una sezione dedicata alla
			FREMO-ITALIA, che
			contiene anche le norme per la realizzazione di moduli italiani.
			 
			
			
			 
		 |